Questo è il sito personale di Elia Argentieri.
Salve a tutti, sono uno studente di informatica all' Università di Pisa, appassionato di software libero, crittografia, sicurezza e amministrazione di sistemi informatici. Conosco i linguaggi di programmazione PHP, C, Java, Python, Bash e OCaml e mi tengo aggiornato sulle recenti evoluzioni delle tecnologie web come HTML5, CSS3 e Javascript.
Sono anche un incallito videogiocatore tant'è che non riesco ad astenermi dal citare "The Legend of Zelda" e "Xenoblade Chronicles". Amo la scienza e la fantascienza in particolare la serie Star Trek. Mi piace la musica classica e molte colonne sonore di film e videogiochi.
Contatti
- La buon vecchia posta elettronica: elia@elinvention.ovh
- Il moderno ed estensibile XMPP: elia@elinvention.ovh
- Mumble (chat vocale): Mumble
- Pleroma: elia@pleroma.elinvention.ovh
Non accetto richieste di amicizia da chi prima non mi scrive nulla. Provate con “ciao, ho trovato il tuo contatto su $PLACE, parliamo un po’”.
Crittografia
Ecco la mia chiave GPG. Che cosa posso fare con una chiave GPG?
Puoi usarla per crittografare end-to-end e quindi mantenere una buona igiene digitale!
Ma devo proprio usarla? Visto che sono un nerd spaventoso, guadegnerai subito molta fiducia e stima da parte mia, se lo fai.
Dettagli tecnici del sito
Dettagli Hardware
Da inizio 2019 ad oggi
Intel NUC 7PJYH con processore Pentium Silver J5005 e 8GB di RAM DDR4.
La connessione a Internet sfrutta la tecnologia VDSL2 (chiamata commercialmente “fibra FttC”), quindi dovrebbe esserci banda a sufficienza per qualche visitatore in contemporanea.
Dal 2014 a fine 2018
OLinuXino A20 LIME2 4GB con processore ARM dual core Cortex A7 Allwinner A20 e 1GB di RAM DDR3.
Fino al 2017 la connessione a Internet era una semplice ADSL 20 Mbps in download ed uno solo in upload… quindi decisamente insufficiente per la maggior parte dei casi.
Dalle origini al 2014
Prima del trasferimento su OLinuXino, il sito era ospitato da un PC recuperato (trashware) del 2006. Dotato di processore Intel dual core, disponeva di tutta la potenza di cui avevo bisogno. Purtroppo a tanta potenza corrispondeva un altrettanto elevato consumo energetico e, per questo, il servizio non poteva essere mantenuto in funzione H24. Questo server è durato solo per qualche mese, dopodiché sono passato ad OLinuXino.
Dettagli Software
- Manjaro, distribuzione basata su Arch Linux.
- NGINX, il web server leggerissimo e performante.
- Hugo, un generatore di siti statici scritto in Go
- Fork Awesome, icone moderne per siti web.
- Isso, sistema di commenti semplice e leggero con server scritto in Python e client in Javascript
- Seafile (uso privato), per portare sempre con se i propri file ovunque ci sia una connessione ad Internet.
- FreshRSS (uso privato), per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità.
Elinvention
Il nome “Elinvention” è nato grazie all’editor di scenari di Super Smash Bros Brawl nel 2009, quando nominai lo scenario appena creato “ELINVENTION”. L’intento era quello di “firmare” lo scenario in modo che non nascessero equivoci con mio fratello… come per dire: “Questo l’ho fatto io!”.