Come avevo già annunciato in un precedente articolo, questa serie di articoli riguardante la teoria della calcolabilità e della complessità, rappresenta il mio tentativo di superare l’esame dell’Università di Pisa, per aiutarmi ad affrontare il blocco psicologico che ho nei confronti dello studio di questa materia.
Per proteggere il briciolo di onestà intellettuale che resta in serbatoio, vorrei subito precisare che questi articoli seguiranno la struttura del corso di Elementi di Calcolabilità e Complessità, così come insegnato al corso “triennale” di informatica dell’Università di Pisa. Chiedo subito venia se copierò una parte sostanziale delle dispense fornite dal professore: molte definizioni e enunciati di teoremi lo saranno sen’altro, ma saranno almeno annotate con le mie osservazioni e in parte riscritte, in modo da renderle più digeribili al mio cervello che già fatica a capire le cose ovvie, banali, naturali e facili, tantomeno composizioni complicate di asserzioni banali. Spero che questo non causi problemi a nessuno (in realtà basta che non li crei a me, perché a diffondere il contenuto di questi articoli non ritengo sia possibile danneggiare nessuno, anzi).
Purtroppo il tempo che sono riuscito a strappare alla mia routine giornaliera composta da varie e infinite distrazioni, non mi è stato sufficiente a digerire e memorizzare bene alcuni concetti di base che mi sono costati il non superamento dell’esame che ho tentato lo scorso 9 Febbraio. D’altra parte so bene che un esame non si prepara in un mese… quindi eccomi di nuovo alle prese con questi articoli.
Per non sovraccaricare troppo la pagina principale del blog con decine di articoli sulla calcolabilità, ho creato questo elenco migliorandone ampiamente l’organizzazione.
2022
- Calcolabilità E Complessità Giorno 1 - Macchina di Turing
- Calcolabilità E Complessità Giorno 2 - Turing calcolabilità
- Calcolabilità E Complessità Giorno 3 - Computazioni di una MdT
- Calcolabilità E Complessità Giorno 4 - Funzioni totali e parziali
- Calcolabilità E Complessità Giorno 5 - Funzioni ricorsive primitive
- Calcolabilità E Complessità Giorno 6 - Funzioni ricorsive generali
- Calcolabilità E Complessità Giorno 7 - Teoremi sulle funzioni
- Calcolabilità E Complessità Giorno 8 - Macchina di Turing Universale
- Calcolabilità E Complessità Giorno 9 - Turing equivalenza
- Calcolabilità E Complessità Giorno 10 - Teorema di ricorsione di Kleene
- Calcolabilità E Complessità Giorno 11 - Insiemi ricorsivi e ricorsivamente enumerabili
- Calcolabilità e Complessità Giorno 12 - Problema della Fermata
- Calcolabilità E Complessità Giorno 13 - Riducibilità
- Calcolabilità E Complessità Giorno 14 - Teorema di Rice
- Calcolabilità E Complessità Giorno 15 - Introduzione alla Complessità
- Calcolabilità E Complessità Giorno 16 - Misure di complessità deterministiche
- Calcolabilità E Complessità Giorno 17 - Complessità deterministica in spazio
- Calcolabilità E Complessità Giorno 18 - Misure di complessità non deterministiche
- Calcolabilità E Complessità Giorno 19 - Funzioni di misura
- Calcolabilità E Complessità Giorno 20 - P e NP
- Calcolabilità E Complessità Giorno 21 - Gran finale